Salta al contenuto principale
Mappa
Versutta
Pasolini
Casarsa
Pasolini

Sulle tracce del poeta
per conoscere il territorio

Il portale www.pasolinifriuli.it nasce dal desiderio di promuovere i luoghi legati alla stagione friulana di Pier Paolo Pasolini, paesi e borghi tra le sponde del Tagliamento e i bastioni delle alpi in un nord est periferico dalla lingua romanza.

Queste suggestioni che partono da Casarsa ci invitano a visitare Valvasone Arzene, San Vito al Tagliamento, Sacile, Sesto al Reghena e Cordovado, fino a proiettarsi a Grado e la sua laguna, dove Pasolini girò il film “Medea”.

Ci faremo, allora, ispirare dalle sollecitazioni della poesia nei luoghi stessi che hanno ispirato il poeta, cercando di coglierne l’aspetto più genuino e vero di una terra “di rustic amoùr”. Gli itinerari sono pensati anche per chi ama muoversi a piedi o in biciletta. Sarà affascinante percorre le strade assolate della campagna friulana così come le percorreva Pier Paolo con la sua bicicletta, cogliendo il rumore delle acque cristalline che attraversano i campi e sentire, magari, in lontananza lo sferragliare del treno che ci porta “viers Pordenon e il mont”. Buon viaggio!

Notizie ed eventi

Pasolini in Friuli. Canti di terre e di genti

Pasolini in Friuli. Canti di terre e di genti

Nel musical ideato dal Coro Vous dal Tiliment, una sequenza di istantanee sul Friuli, su Pier Paolo Pasolini e sul suo rapporto con questa terra e le sue genti
Pasolini con Maria Seccardi. Pier Paolo Pasolini e Maria Seccardi - Grado settembre 1957 © Archivio Giuseppe Zigaina

Pier Paolo Pasolini. Lettere a Maria Seccardi

Il 10 maggio a San Vito al Tagliamento, presentazione in anteprima del volume pubblicato da Ronzani editore
Il volto di Pasolini nell'interpretazione dell'artista svizzero Simon Berger

A Matter of Metamorphosis. Simon Berger a Casarsa

Da Kafka a Pasolini, sguardi, inquietudini e prospettive sulla contemporaneità. Fino al 27 luglio presso lo spazio espositivo dell'ex municipio di Casarsa della Delizia
La tomba di Pier Paolo Pasolini presso il cimitero di Casarsa della Delizia

Al via Ie manifestazioni per il cinquantesimo anniversario della morte di Pasolini

Il 2025 segna il cinquantesimo anniversario della tragica scomparsa di Pier Paolo Pasolini.