Salta al contenuto principale

Pasolini Vivo

In occasione del cinquantesimo anniversario della scomparsa di Pier Paolo Pasolini (2 novembre 1975), nasce il progetto “Pasolini Vivo: un viaggio immersivo tra luoghi, parole e visioni”: un’esperienza di turismo letterario immersivo, narrativo e performativo, ideata per scoprire i luoghi della giovinezza di Pier Paolo Pasolini a Casarsa della Delizia (tra cui Casa Colussi, Versuta, la Loggia di San Giovanni e il cimitero) attraverso narrazioni sul territorio, esperienze performative negli spazi, e letture contestualizzate delle ambientazioni.

I primi appuntamenti:

  • sabato 27 settembre - ore 16:00: un percorso teatralizzato accompagnerà il pubblico nei luoghi pasoliniani con attori e guide letterarie, in un viaggio vivo, emotivo e partecipativo. Ogni tappa sarà una scena autonoma, con letture tratte da testi pasoliniani e interventi storico-letterari, in un intreccio tra parola e luogo finalizzata a ripercorrere il legame tra il poeta e la città natale della madre.
  • domenica 28 settembre - ore 15:00: presso il Centro Studi Pier Paolo Pasolini Casarsa sarà presentata la versione tradotta in lingua slovena del volume “Il calcio secondo Pasolini”, in collaborazione con la Città di Idrija della quale sarà presente una delegazione.

Con la curatela scientifica del Centro Studi Pier Paolo Pasolini Casarsa e con il coinvolgimento di Pro Casarsa della Delizia APS.

Pasolini Vivo, un viaggio immersivo tra luoghi, parole e visioni